è un blog culturale. Nasce dalla convinzione che i libri possano essere usati come strumento per appropriarsi della Storia, provare a capire la contemporaneità e immaginare il futuro.
Insieme proviamo a raccontare un pezzo di realtà (passata, presente o futura) attraverso le parole degli autori e delle autrici che ci hanno aiutatə a comprenderla.
Questo blog si impegna a promuovere il mercato etico del libro e l’editoria sostenibile. È un blog antirazzista, transfemminista e ambientalista; crede nel valore dell’istruzione, dell’inclusione e dell’impegno sociale.
Non siamo bookblogger nasce da un’idea di Stéphane Zuliani. Fanno parte della redazione:
Giorgia Di Molfetta: social media manager (_Rowen)
Valentina Nicoli: social media manager e redattrice
Chiara Palumbo: redattrice di info lettori
Hanno collaborato alla Timeline:
Alessia Aulicino: giornalista
Marco Sassaro: attivista LGBTQ+
Non siamo bookblogger è alla ricerca di collaboratori.
Se sei appassionat* di libri, se ti piace scrivere, se sei un* illustratore/trice, o se sei un* creativ* e sogni di lavorare nel mondo della comunicazione social… probabilmente sei la persona che stiamo cercando.
Se sei interessat* a una collaborazione, mandaci una breve presentazione di te e un’idea di che cosa ti piacerebbe fare (basta qualche riga) all’indirizzo email:
I cookies necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solamente i cookies che assicurano le funzionalità di base e le opzioni di sicurezza del sito. Questi cookies non immagazzinano nessuna informazione personale.
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito, usati specificatamente per raccogliere dati personali degli utenti attraverso servizi di analisi (analytics), inserzioni pubblicitarie, altro contenuti incorporati, sono definiti cookies non necessari. È obbligatorio per noi avere il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookies sul nostro sito.